top of page

Integrazione Neuro Emozionale

close-up-of-leaf-326055.jpg

L’integrazione neuro emozionale la applico a coloro che desiderano meglio gestire le emozioni, migliorare l’autostima, le relazioni, la salute, la carriera e sviluppare la crescita personale.

L’integrazione neuro emozionale è una tecnica elaborata dal Dott. Roy Martina che lavora sulle memorie psico energetiche, cioè eventi del passato che sono mal stati assimilati e che hanno ancora un’ influenza negativa sulla tua vita.Si basa fondamentalmente su tecniche di rottura del modello limitante, cioè sul farti uscire dai blocchi emozionali, che limitano la tua realizzazione; utilizzo la Kinesiologia integra di Roy Martina creando uno stress attraverso un muscolo indicatore e cercando un’incongruenza, ma anche tecniche di Programmazione neuro Linguistica e di Medicina Tradizionale Cinese.

Come funziona?

Le emozioni non risolte, si memorizzano all’interno delle cellule dell’organismo e vanno a costituire le memorie psico energetiche in modo inconscio. Esse possono rimanere addormentate per anni e poi, all’ improvviso, risvegliarsi con un pensiero, una faccia, un odore o un ricordo. Ogni volta che proverai tali stress creerai anche dei blocchi energetici nei meridiani, impedendo il giusto scorrere del Ki nel tuo corpo. Ogni blocco costituisce una minaccia all’ equilibrio del tuo corpo e della tua mente e crea disarmonia, tali memorie psico energetiche possono risalire all’infanzia, ma anche al periodo del tuo concepimento.

 

L‘integrazione neuro emozionale prevede una serie di tecniche per incrementare l’autostima. Attraverso queste tecniche è possibile far rivivere all’emisfero destro del cervello, sede della creatività, un’emozione vissuta e registrata nel cervello limbico, sede della memoria emozionale e rendere partecipe di questa emozione l’emisfero sinistro, sede della razionalità.

Sarà quindi possibile lasciar andare questa vecchia memoria rimuovere il carico negativo che causa un autosabotaggio, cioè che impedisce una tua realizzazione, con i modelli di comportamento che lo accompagnano.

bottom of page